Cosa sono gli attacchi sandwich nelle criptovalute?

Gli attacchi sandwich sono una forma di manipolazione del mercato sugli exchange decentralizzati (DEX).
Questi attacchi sfruttano la trasparenza e l'immutabilità della tecnologia blockchain a vantaggio dell'aggressore.
Comprendere gli attacchi sandwich può aiutare gli utenti a proteggersi e a prendere decisioni più informate nello spazio crittografico .
Informazioni sugli attacchi sandwich
Un "sandwich attack" (attacco sandwich) è una strategia disonesta per trarre profitto da una transazione avviata da un utente su un exchange decentralizzato. L'autore dell'attacco piazza un ordine di acquisto appena prima della transazione dell'utente e un ordine di vendita subito dopo, "intrappolando" di fatto la transazione dell'utente.
Con questa forma di manipolazione del mercato, l'autore dell'attacco sfrutta a proprio vantaggio i principi cardine della tecnologia blockchain, come la sua completa trasparenza e immutabilità, e causa spesso problemi agli utenti comuni.
La meccanica di un attacco a sandwich
In un attacco sandwich, un trader malintenzionato identifica una transazione in sospeso sulla rete, ad esempio Ethereum. L'autore dell'attacco effettua quindi un ordine prima della transazione dell'utente (front-running) e un altro subito dopo (back-running). L'obiettivo è cambiare il prezzo della criptovaluta in corso di negoziazione, il che potrebbe avvantaggiare l'autore dell'attacco.
Ad esempio, l'ordine front-run potrebbe far salire il prezzo della criptovaluta, inducendo l'utente a pagare di più. L'ordine di back-run potrebbe quindi essere utilizzato per vendere la criptovaluta, causando potenzialmente un calo del prezzo e lasciando l'utente con un asset di minor valore.
L'impatto degli attacchi sandwich
Gli attacchi sandwich possono avere conseguenze per gli utenti e per il mercato delle criptovalute in generale.
Per l'utente individuale, un attacco sandwich può comportare una perdita finanziaria poiché potrebbe finire per pagare più di quanto valga effettivamente una criptovaluta sul mercato. Su una scala più ampia, questi attacchi possono rendere i prezzi meno stabili e far sì che le persone si fidino meno degli exchange decentralizzati.
Come proteggersi dagli attacchi sandwich
Esistono diverse strategie che gli utenti possono utilizzare per proteggersi dagli attacchi sandwich.
Un approccio consiste nell'utilizzare un prezzo del gas più elevato per le transazioni, in quanto ciò può rendere più costoso per un utente malintenzionato eseguire in anticipo o in back-run la transazione dell'utente.
Un'altra strategia è quella di evitare di effettuare operazioni di grandi dimensioni che potrebbero attirare l'attenzione degli aggressori.
Gli utenti possono anche prendere in considerazione l'utilizzo di tecnologie o piattaforme che mirano a oscurare i dettagli delle transazioni, rendendo più difficile per gli aggressori identificare potenziali obiettivi.