Logo Coinbase

Lingua e regione

Regole sulle transazioni di scambio


Regole di trading di Coinbase Exchange

Coinbase Markets è l'insieme dei Registri centrali degli ordini di Coinbase a cui i Trader accedono tramite le piattaforme di trading Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange. Il seguente insieme di regole di trading disciplina gli ordini effettuati tramite questi mercati.

1. Trading su Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange

1.1 Coinbase gestisce una piattaforma di trading con Registro centrale degli ordini e regola scambi in diverse coppie di trading di asset digitali e valute fiat. Il conto dei Trader elencherà quali Registri degli ordini hanno a disposizione.

1.2 Ordini

1.21 Per effettuare un ordine su un Registro degli ordini, un Trader deve avere un saldo disponibile del relativo asset nel proprio conto sufficiente a coprire il valore totale dell'ordine più eventuali commissioni applicabili.

1.22 Quando un Trader effettua un ordine, la quantità corrispondente dell'asset in questione diventa soggetta a blocco.

1.23 Un Trader può effettuare un ordine in vari modi, tra cui un Ordine limite, un Ordine limite iceberg, un Prdine di mercato, un Ordine stop, un Ordine bracket/take profit stop loss o un Ordine stop iceberg.

1.24 Un Trader può avere la possibilità di annullare un Ordine di mercato o un Ordine stop aperto in qualsiasi momento prima che venga eseguito. Non vengono addebitate commissioni per gli ordini annullati con successo.

1.3 Ordini limite

1.31 Un Ordine limite è un ordine di acquisto o vendita di una quantità specificata o di un importo nozionale di un asset a un prezzo specificato.

1.32 Un Ordine limite verrà eseguito solo al prezzo specificato o a un prezzo migliore.

1.33 Un Ordine limite con l'opzione “solo pubblicazione” selezionata verrà inserito nel Registro degli ordini solo se non verrebbe inserito allo stesso prezzo di un ordine esistente nel Registro degli ordini. Un Ordine limite con l'opzione "solo pubblicazione" selezionata sarà sempre un ordine maker. Gli ordini “Solo pubblicazione” non possono essere effettuati durante un'asta.

1.34 Un Ordine limite per il quale non è stata selezionata l'opzione “solo pubblicazione” verrà immediatamente inserito nel Registro degli ordini (soggetto a eventuali istruzioni relative alla validità) e può risultare in un Ordine maker o in un Ordine taker, oppure in un ordine che è in parte un Ordine maker e in parte un Ordine taker.

1.35 Gli Ordini limite possono essere inseriti con una delle seguenti istruzioni di validità, che possono variare in base alla piattaforma:

  • Valido fino alla cancellazione: se pubblicato, l'ordine rimarrà nel Registro degli ordini fino alla sua cancellazione da parte del Trader. Questa è l'istruzione di validità predefinita.

  • Valido fino a un determinato momento: se pubblicato, l'ordine rimarrà nel Registro degli ordini fino a un certo orario o fino alla sua cancellazione da parte del Trader.

  • Esegui immediatamente o annulla: l'ordine verrà inserito nel Registro degli ordini solo nella misura in cui verrà immediatamente evaso; qualsiasi quantità rimanente verrà annullata. Il risultato è un Ordine taker.

  • Esegui o annulla: l'ordine verrà inserito nel Registro degli ordini solo se verrà evaso immediatamente e completamente. Il risultato è un Ordine taker.

1.36 Ordini limite iceberg

1.36.1 Un Ordine limite iceberg è un ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un asset a un prezzo specificato, senza rivelare al mercato l'intero importo dell'ordine. Ciò si ottiene suddividendo l'ordine in una parte visibile, determinata dal Trader, che viene mostrata al mercato, mentre la parte non visualizzata rimane riservata o nascosta al mercato. La parte minima visibile dell'ordine sarà l'incremento di base dell'asset o il 10% della quantità totale dell'ordine, a seconda di quale sia maggiore. Una volta che la parte visibile dell'ordine è stata evasa, la parte nascosta non visualizzata viene decrementata e una nuova parte visibile viene inserita nel Registro degli ordini, con una nuova priorità temporale, il che significa che verrà aggiunta alla fine della coda a quel livello di prezzo.

1.36.2 Un Ordine limite iceberg verrà eseguito solo al prezzo specificato o a un prezzo migliore.

1.36.3 Un ordine limite iceberg può risultare in un Ordine maker o in un Ordine taker, oppure in un ordine che è in parte un Ordine maker e in parte un Ordine taker.

1.36.4 Gli Ordini limite iceberg possono essere inseriti con una delle seguenti istruzioni di validità, che possono variare in base alla piattaforma:

  • Valido fino alla cancellazione: se pubblicato, l'ordine rimarrà nel Registro degli ordini fino alla sua cancellazione da parte del Trader. Questa è l'istruzione di validità predefinita.

  • Valido fino a un determinato momento: se pubblicato, l'ordine rimarrà nel Registro degli ordini fino a un certo orario o fino alla sua cancellazione da parte del Trader.

  • Esegui immediatamente o annulla: l'ordine verrà inserito nel Registro degli ordini solo nella misura in cui verrà immediatamente evaso; qualsiasi quantità rimanente verrà annullata. Il risultato è un Ordine taker.

  • Esegui o annulla: l'ordine verrà inserito nel Registro degli ordini solo se verrà evaso immediatamente e completamente. Il risultato è un Ordine taker.

1.4 Ordini di mercato

1.41 Un Ordine di mercato è un ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un asset al miglior prezzo di mercato corrente disponibile tra gli ordini esistenti nel Registro degli ordini.

1.42 Non vi è alcuna garanzia che un Ordine di mercato verrà eseguito al prezzo specificato. Un Ordine di mercato può essere eseguito a diversi prezzi, in base alla quantità dell'Ordine di mercato e alle quantità degli ordini esistenti nel Registro degli ordini in quel momento.

1.43 A seconda del volume e dei prezzi degli ordini nel Registro degli ordini al momento dell'inserimento di un Ordine di mercato, l'Ordine di mercato potrebbe essere eseguito a un prezzo meno favorevole rispetto al prezzo di trading più recente, in alcuni casi in modo significativo. Questo fenomeno è comunemente definito “slittamento”.

1.44 Un Ordine di mercato valido verrà immediatamente inserito nel Registro degli ordini. Un Ordine di mercato è sempre un Ordine taker.

1.5 Ordini stop

1.51 Un Ordine stop è un'istruzione per inviare un ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un asset, ma solo se e quando l'ultimo prezzo di trading nel Registro degli ordini è uguale o superiore al prezzo stop.

1.52 Una volta piazzato un Ordine stop, esso è considerato “attivo” finché non viene eseguito pubblicando l'ordine pertinente quando viene attivato il Prezzo stop.

1.53 Un Ordine stop non viene registrato nel Registro degli ordini e non è visibile agli altri Trader, ma qualsiasi ordine risultante viene registrato e visibile. Tutti gli Ordini stop vengono effettuati senza abilitare l'opzione “solo pubblicazione”.

1.54 Un Ordine stop deve essere inserito come Ordine stop limit, che pubblica un ordine limite quando viene attivato il prezzo stop.

1.55 Non è garantito che un Ordine stop limit venga eseguito. L'interfaccia web visualizzerà un avviso ogni volta che un Trader tenta di piazzare un ordine stop.

1.56 Gli Ordini stop possono essere inseriti con una delle seguenti istruzioni di validità.

  • Valido fino alla cancellazione: se pubblicato, l'ordine rimarrà nel Registro degli ordini fino alla sua cancellazione da parte del Trader. Questa è l'istruzione di validità predefinita.

  • Valido fino a un determinato momento: se pubblicato, l'ordine rimarrà nel Registro degli ordini fino a un certo orario o fino alla sua cancellazione da parte del Trader.

1.57 Gli Ordini stop iceberg funzionano allo stesso modo di un Ordine stop, ma quando viene attivato il prezzo stop verrà pubblicato un Ordine limite iceberg.

1.58 Un Ordine bracket/take profit stop loss è un Ordine limite per acquistare o vendere una quantità specifica di un asset a un prezzo specificato, con i parametri di un Ordine stop limit incorporati nell'ordine stesso. Gli Ordini bracket/take profit stop loss funzionano allo stesso modo di un Ordine limite, ma se il prezzo stop viene attivato prima di un'esecuzione sull'Ordine limite originale, l'Ordine limite originale verrà rivalutato al prezzo stop limit. Se l'Ordine limite originale viene eseguito solo parzialmente, il prezzo stop e il prezzo stop limit non verranno attivati e la parte aperta dell'Ordine limite rimarrà al prezzo dell'Ordine limite originale.

Avvisi

L'interfaccia web visualizzerà lo slittamento di una transazione oppure fornirà un avviso ai Trader che tentano di effettuare un ordine che verrebbe eseguito completamente o parzialmente a un prezzo che si discosta di oltre il 2% dall'ultimo prezzo di scambio (avviso di slittamento).

1.6 Inserimento degli ordini nel Registro degli ordini

1.61 (Ordine taker) Se un Ordine viene inserito nel Registro degli ordini allo stesso prezzo di uno o più ordini esistenti, si tratta di un Ordine taker che darà luogo a un'esecuzione immediata a quel prezzo, nella misura della quantità totale di quegli ordini esistenti.

1.62 (Ordine maker) Nella misura in cui un ordine viene registrato nel Registro degli ordini a un prezzo diverso da quello di tutti gli ordini esistenti, si tratta di un Ordine maker che rimarrà aperto a quel prezzo nel Registro degli ordini fino a quando:

  • viene annullato dal Trader;

  • scade a causa di un'istruzione di validità; o

  • viene evaso completamente da uno o più Ordini taker effettuati da un altro Trader allo stesso prezzo.

Protezioni degli ordini

1.63.1 Gli Ordini di mercato, gli Ordini limite e gli Ordini limite iceberg sono soggetti a un punto di protezione del prezzo (PPP). Gli Ordini di mercato, gli Ordini limite e gli Ordini limite iceberg verranno eseguiti a prezzi che non superano il PPP a partire dal prezzo medio tra il migliore prezzo di acquisto e la migliore offerta sul Registro degli Ordini al momento in cui l'ordine è stato inserito. Se un Ordine di mercato, un Ordine limite o un Ordine limite iceberg venisse eseguito in risposta a ordini oltre il PPP, l'ordine verrà eseguito parzialmente fino al livello del PPP e il motore di corrispondenza annullerà tutte le parti rimanenti dell'ordine. 

Per un elenco dei PPP per asset, vai all'indirizzo https://exchange.coinbase.com/markets.

1.63.2 A discrezione di Coinbase Market Operations, alcuni Registri degli ordini potrebbero impiegare anche controlli sugli Ordini limite per preservare la salute del mercato. Il controllo degli ordini definito “limite di prezzo di acquisto alto” (HBL) ridurrà il limite massimo di esecuzione di un Ordine di acquisto limite o di un Ordine limite iceberg in base all'ultimo prezzo di vendita o al miglior prezzo di acquisto attuale. Se un Ordine limite o un Ordine limite iceberg venisse eseguito in risposta a ordini oltre l'HBL, l'ordine verrà eseguito parzialmente fino al livello dell'HBL e il motore di corrispondenza annullerà tutte le parti rimanenti dell'ordine. L'HBL verrà calcolato come il miglior prezzo di acquisto corrente sul Registro degli ordini o come l'ultimo prezzo di esecuzione, più la percentuale HBL.

Minimi/Massimi degli ordini

1.64 Minimi degli ordini: tutti gli Ordini di mercato, gli Ordini limite e gli Ordini stop effettuati su Coinbase Markets sono soggetti ai requisiti di importo minimo per gli ordini indicati su https://exchange.coinbase.com/markets. Anche gli Ordini limite iceberg e gli Ordini stop iceberg mostrano un importo minimo dell'ordine. La parte minima visibile dell'ordine sarà l'incremento di base dell'asset o il 10% della quantità totale dell'ordine, a seconda di quale sia maggiore.

1.65 Gli Ordini limite “Solo pubblicazione” non hanno un importo massimo per l'ordine. L'importo può essere incrementato in qualsiasi momento rispetto alla valuta di base oltre l'importo minimo dell'ordine.

1.66 Aggiornamento dei parametri degli ordini: Coinbase Markets aggiornerà periodicamente questi minimi degli ordini e il numero totale di ordini consentiti per ogni Registro degli ordini per riflettere lo stato attuale del nostro mercato e il valore nozionale degli asset. Vedi https://exchange.coinbase.com/markets

1.67 Aste

1.67.1 Coinbase Market Operations può condurre un'asta per avviare la negoziazione di una coppia di asset su Coinbase Markets. Inoltre, Coinbase Market Operations può anche avviare, a sua discrezione, un'asta su una coppia di asset quotata in base alle condizioni di mercato prevalenti e per garantire mercati equi e regolari.

1.67.2 I Trader possono inserire ordini limite nel registro per un certo periodo di tempo senza dover effettuare abbinamenti. Le applicazioni Coinbase Advanced Trade and Exchange (incluse API e feed di dati) mostreranno un prezzo indicativo. Utilizzando questo prezzo indicativo come indicatore del prezzo di apertura finale, i Trader possono annullare e reinviare gli ordini fino a quando non si svolge l'asta. Al termine dell'asta, gli ordini che superano il prezzo di apertura finale verranno abbinati e il registro passerà alle modalità Trading completo, Solo limite o Solo annullamento.

1.67.3 Per gli ordini abbinati durante un'Asta all'apertura del mercato, vengono addebitate commissioni taker a entrambe le parti. Agli ordini che rimangono nel Registro degli ordini al termine dell'Asta vengono addebitate commissioni maker.

1.67.4 Non è possibile immettere un Ordine limite iceberg durante un'Asta. Gli Ordini iceberg esistenti verranno annullati se un registro passa alla modalità Asta.

1.67.5 Non è possibile immettere un Ordine bracket/take profit stop loss durante un'asta. Un Ordine bracket/take profit stop loss che non è stato parzialmente evaso o il cui prezzo è stato rivalutato verrà annullato se un registro passa alla modalità di asta. Un Ordine bracket/take profit stop loss che è stato parzialmente evaso o il cui prezzo è stato rivalutato rimarrà nel Registro degli ordini e prenderà parte all'asta.

1.7 Motore di corrispondenza e priorità degli ordini

1.71 Coinbase Markets abbina gli Ordini taker con gli Ordini maker aperti su ciascun Registro degli ordini in base alla priorità Prezzo-Visualizzazione-Tempo.

1.72 La priorità Prezzo-Visualizzazione-Tempo comporta che, ogni volta che viene pubblicato un Ordine taker: l'Ordine taker viene abbinato all'Ordine maker più vicino nel tempo al miglior prezzo sul Registro degli ordini; e nella misura in cui l'ordine taker non viene completamente evaso da quell'ordine maker, viene abbinato a tutti gli Ordini maker successivi a quel prezzo, nella sequenza in cui quegli Ordini maker sono stati pubblicati. Se un Ordine maker è un Ordine limite iceberg a quel prezzo, l'Ordine taker corrisponderà all'importo visualizzato dell'Ordine limite iceberg, quindi ai successivi Ordini maker a quel prezzo. Se l'Ordine taker non viene completamente eseguito da tutti gli Ordini maker e dall'interesse visualizzato per gli Ordini limite iceberg, verrà abbinato alla parte non visualizzata degli Ordini limite iceberg più vecchi nel tempo a quel prezzo. Nella misura in cui l'Ordine taker non viene completamente evaso da uno o più Ordini maker descritti sopra, viene abbinato a uno o più Ordini maker al miglior prezzo successivo, nella sequenza in cui sono stati pubblicati tali Ordini maker, e questo processo viene ripetuto finché l'Ordine taker non viene completamente evaso.

1.73 Tutti i Trader che accedono a Coinbase Markets sono soggetti alla stessa priorità Prezzo-Visualizzazione-Tempo.

1.74 Fatti salvi i termini e le condizioni delle istruzioni, un ordine può essere abbinato a più ordini corrispondenti allo stesso prezzo.

1.75 Gli Ordini taker vengono abbinati ai migliori Ordini maker esistenti disponibili. Ciò significa che un Ordine limite effettuato al di fuori del mercato (ad esempio un Ordine di vendita al di sotto dell'Ordine di acquisto esistente più alto, o un Ordine di acquisto al di sopra dell'Ordine di vendita esistente più basso) verrà eseguito dal miglior ordine esistente disponibile anziché da un ordine esistente con lo stesso prezzo dell'ordine limite.

1.8 Evasioni e regolamenti

1.81 Quando un Ordine maker viene abbinato a un Ordine taker, tali ordini vengono evasi. Un ordine può essere abbinato ed evaso da uno o più ordini allo stesso prezzo.

1.82 Coinbase Markets regola immediatamente tutti gli ordini evasi, addebitando e accreditando i saldi pertinenti degli asset nei conti di entrambi i Trader.

1.83 Nel rispetto dei limiti di prelievo giornalieri, un Trader può prelevare immediatamente tutti gli asset presenti sul suo conto.

1.9 Commissioni di trading

1.91 Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange addebitano una commissione maker per ogni Ordine maker e una commissione taker per ogni Ordine taker pubblicato nel Registro degli ordini. La commissione viene addebitata nell'asset di quotazione e calcolata come percentuale della quantità dell'ordine.

1.92 Al momento dell'invio dell'ordine, verrà applicata una commissione addebitando sul saldo disponibile del Trader l'importo relativo.

1.93 Se un ordine viene pubblicato nel Registro degli ordini in parte come Ordine maker e in parte come Ordine taker, alla parte pubblicata come Ordine maker si applica una commissione maker, mentre alla parte pubblicata come Ordine taker si applica una commissione taker.

1.94 Le commissioni possono variare a seconda del Registro degli ordini. Le commissioni attuali sono disponibili su coinbase.com/advanced-feesexchange.coinbase.com/fees.

1.95 Per tutti i Trader sono disponibili sconti sulle commissioni basati sul volume degli scambi effettuati nei 30 giorni precedenti su tutti i Registri degli ordini. Potrebbero essere disponibili ulteriori sconti sulle commissioni in base alla disponibilità di tali programmi di sconto e al rispetto dei criteri di ammissibilità da parte del Trader, che possono includere il volume maker minimo, il volume totale o simili in specifici intervalli di tempo.

1.96 Servizi aggiuntivi: Coinbase può, a sua esclusiva discrezione, rendere disponibili ai Trader servizi aggiuntivi. Coinbase si riserva il diritto di modificare questi servizi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, a propria esclusiva discrezione, inclusi, a titolo esemplificativo, la salvaguardia dell'integrità del mercato, gli aggiornamenti dei limiti del servizio relativi all'importo massimo e minimo, al tasso di utilizzo e alla partecipazione, motivi tecnici, oppure se richiesto dalla legge o dai regolamenti. I servizi aggiuntivi potrebbero essere soggetti a commissioni come stabilito nel programma tariffario disponibile su https://exchange.coinbase.com/fees, o come altrimenti comunicato.

2. Integrità del mercato

Tutti gli scambi sono definitivi.

2.1 Tutte le evasioni sono definitive e non saranno annullate a meno che:

  • Coinbase è obbligata a farlo da qualsiasi legge o regolamento applicabile; o

  • a causa di un grave errore tecnico, gli ordini o le evasioni non vengono eseguiti come specificato nel presente Regolamento; in tal caso, Coinbase farà tutto il possibile per riportare la posizione di tutti i Trader a quella in cui si sarebbero trovati se l'errore non si fosse verificato.

2.12 Coinbase può annullare gli ordini aperti per qualsiasi motivo, a sua esclusiva discrezione, inclusi, a titolo esemplificativo, i seguenti casi:

  • ordini effettuati da Trader che, a nostra esclusiva discrezione, hanno fatto un uso improprio della piattaforma, ad esempio manipolando il mercato o utilizzando l'API in un modo che grava in modo eccessivo sulla piattaforma;

  • ordini che, in base alle circostanze, comportano un errore rispetto al prezzo, alla quantità o ad altri parametri, ossia una “transazione palesemente errata”;

  • se richiesto da qualsiasi legge o regolamento applicabile, inclusi i casi in cui, nello specifico, Coinbase è tenuta a sospendere o chiudere un conto Coinbase Advanced Trade, un conto Coinbase Exchange o un conto Coinbase di un Trader;

  • se necessario per motivi tecnici.

2.2 Accesso a Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange

2.21 Tutti i Trader hanno pari accesso alle API e alle interfacce web di Coinbase. Coinbase non fornisce accesso prioritario ad alcun Trader.

2.22 Coinbase Market Operations ha l'autorità di adottare qualsiasi misura ritenuta opportuna per preservare l'integrità del mercato. Tali azioni includono, a titolo esemplificativo, l'interruzione degli scambi, la modifica dei parametri di mitigazione del rischio, la limitazione dell'accesso dei Trader a Coinbase Advanced Trade o Coinbase Exchange, la limitazione dei tipi di ordine a “Solo pubblicazione” o “solo limite”, l'annullamento degli ordini presenti nel Registro degli ordini, l'aggiornamento dei criteri per l'accesso dei Trader alla richiesta di quotazione o qualsiasi altra azione ritenuta nel migliore interesse dell'exchange.

2.23 I Trader che partecipano come fornitori di liquidità RFQ e rispondono alle RFQ devono assicurarsi che i preventivi aderiscano alle seguenti regole per evitare rifiuti: (a) tutti i campi obbligatori devono essere presenti nel messaggio del preventivo e (b) la risposta al preventivo deve essere ricevuta prima della scadenza indicata nella RFQ. La risposta di un fornitore di liquidità RFQ a una richiesta di preventivo deve essere accompagnata dal numero di asset che il fornitore di liquidità RFQ è disposto ad acquistare o vendere a quel prezzo. Un fornitore di liquidità RFQ che inserisce un prezzo di acquisto (offerta) per un asset deve inserire un'offerta (prezzo di acquisto). Ogni messaggio di RFQ emesso e ogni preventivo reattivo del fornitore di liquidità RFQ deve essere per una dimensione minima iniziale di almeno un (1) Asset. Le offerte e le proposte del fornitore di liquidità RFQ sono definitive per tutti gli ordini relativi al numero di asset specificato nell'offerta e nella proposta per il tempo indicato nella RFQ. Le offerte e le proposte non sono definitive se: (a) un malfunzionamento del sistema o altre circostanze compromettono la capacità di Coinbase di diffondere o aggiornare i preventivi di mercato in modo tempestivo e accurato; oppure (b) durante la fase di pre-apertura. Coinbase si riserva il diritto di revocare lo status di fornitore di liquidità RFQ di un Trader e la partecipazione al programma di RFQ se i criteri sopra indicati non sono soddisfatti, se ritiene che il fornitore di liquidità RFQ non stia partecipando in buona fede, o se lo ritiene nel miglior interesse dell'exchange.

2.3 Interruzioni

2.31 Se motivi tecnici impediscono o peggiorano la capacità dei Trader di inserire o annullare ordini, o impediscono o peggiorano l'accesso alle API di Coinbase o alle interfacce web, o influiscono sul funzionamento dei Registri degli ordini o dei motori di corrispondenza di Coinbase Markets, allora Coinbase può, a sua discrezione, intraprendere una o più delle seguenti azioni in relazione a uno o più Registri degli ordini:

  • Disattivare temporaneamente il deposito o il prelievo di asset.

  • Annullare gli ordini aperti.

  • Disattivare la possibilità di effettuare nuovi ordini (modalità Solo annullamento).

  • Disattivare l'accesso.

  • Disattivare le API Coinbase Advanced Trade o Coinbase Exchange.

  • Disattivare l'accesso all'interfaccia web.

2.32 Se l'accesso a Coinbase Advanced Trade o Coinbase Exchange tramite l'interfaccia web non è disponibile per 5 minuti o più, Coinbase potrebbe impostare Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange sulla modalità Solo annullamento.

2.33 Se Coinbase Advanced Trade o Coinbase Exchange sono in modalità Solo annullamento, torneranno pienamente operativi solo dopo che l'accesso tramite l'interfaccia web sarà disponibile per almeno 5 minuti e Coinbase riterrà sicuro ripristinare la piena operatività di Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange.

2.34 Coinbase informerà i Trader del passaggio alla modalità Solo annullamento o viceversa tramite @CoinbaseSupport su X (ex Twitter) o status.exchange.Coinbase.com.

2.4 Prevenzione dell'auto-contrattazione

2.41 I Trader non possono inserire un ordine che comporterebbe un'auto-esecuzione, ossia nei casi in cui lo stesso Trader agirebbe sia come maker che come taker dell'operazione.

2.42 Se due ordini della stessa quantità dovessero risultare in auto-esecuzione, entrambi gli ordini verranno annullati.

2.43 Se due ordini di quantità diverse dovessero risultare in auto-esecuzione, l'ordine di importo inferiore verrà annullato e l'ordine di importo superiore verrà decrementato di un importo equivalente alla quantità inferiore. La parte restante dell'ordine più grande rimane aperta.

2.5 Crolli istantanei e interruttori di circuito

2.51 Coinbase Markets non utilizza interruttori di circuito né sospensioni automatiche delle negoziazioni basate su fasce di prezzo predefinite. Come previsto nelle Sezioni 2.22 e 2.31, il reparto Operazioni di mercato di Coinbase Markets può, a sua discrezione, interrompere le negoziazioni.

2.6 Manipolazione del mercato vietata

2.61 Ai Trader è vietato commettere manipolazioni di mercato.

2.62 È severamente vietata qualsiasi forma di manipolazione del mercato. La manipolazione del mercato si riferisce ad azioni intraprese da qualsiasi partecipante al mercato o da una persona che agisce di concerto con un partecipante, volte a:

  • ingannare, fuorviare o trarre indebitamente vantaggio da altri Trader o da Coinbase;

  • controllare o manipolare artificialmente il prezzo o il volume di scambi di un asset; o

  • aiutare, favorire, abilitare, finanziare, sostenere o avallare una qualsiasi delle azioni sopra elencate; ciò può includere azioni su Coinbase Advanced Trade, Coinbase Exchange e/o al di fuori di Exchange.

2.63 La manipolazione del mercato include specificamente, senza limitazioni: front-running, wash trading, spoofing, layering, churning e quote stuffing.

3. Accesso alle informazioni

3.1 Tutti i Trader hanno pari accesso in tempo reale ai dati di mercato. I dati di mercato sono resi disponibili tramite l'interfaccia web o le API di Coinbase Advanced Trade o Coinbase Exchange.

3.12 I dati di mercato comprendono quanto segue:

  • tutti gli Ordini limite inseriti nel Registro degli ordini (prezzo, quantità e ora);

  • gli importi visualizzati di tutti gli Ordini limite iceberg inseriti nel Registro degli ordini (prezzo, quantità visualizzata e ora);

  • tutti gli ordini annullati nel Registro degli ordini (prezzo, quantità e ora);

  • tutte le evasioni o le esecuzioni (prezzo, quantità e ora).

3.13 I dati di mercato non includono quanto segue:

  • Ordini stop in sospeso (Ordini stop che sono stati inseriti ma non attivati);

  • gli importi non visualizzati di tutti gli Ordini limite iceberg inseriti nel Registro degli ordini;

  • qualsiasi informazione su quale Trader ha effettuato o annullato un ordine.

3.14 Occasionamente, Coinbase può offrire diversi feed di dati, livelli o pacchetti di dati di mercato. Si prega di consultare tutte le informazioni applicabili sui pacchetti di dati di mercato disponibili. Si prega di verificare l'ambito e il tipo di dati di mercato inclusi nel pacchetto prima di utilizzarlo. Informazioni riguardanti gli abbonamenti a WebSocket Market Data con limite aumentato sono disponibili all'indirizzo https://help.coinbase.com/en/exchange/managing-my-account/market-data-connections

3.2 Operazioni aziendali di Coinbase

3.21 Coinbase, Inc., che possiede e gestisce Exchange, negozia anche i propri fondi aziendali su Exchange.

3.22 Coinbase non ha alcuna priorità speciale ed è soggetto alla stessa priorità Prezzo-Visualizzazione-Tempo e alle stesse commissioni di tutti gli altri Trader.

3.23 L'applicazione Coinbase che opera su Coinbase Markets opera esclusivamente sulla base dei dati di mercato e non ha accesso a informazioni riservate. Non esegue alcuna attività di front-running.

3.3 Accesso dei dipendenti di Coinbase

3.31 Le politiche di Coinbase vietano a tutti i dipendenti di Coinbase di utilizzare informazioni interne, aziendali o proprietarie per negoziare asset digitali.

3.32 I dipendenti di Coinbase sono tenuti a negoziare asset supportati da Coinbase sui prodotti Coinbase (Coinbase Advanced Trade o Coinbase Exchange), nel rispetto della politica di negoziazione per i dipendenti e del programma di sorveglianza delle negoziazioni di Coinbase.

4. Tempi di inattività programmati

4.1 Occasionalmente, Coinbase Advanced Trade o Coinbase Exchange potrebbero sospendere temporaneamente le negoziazioni per manutenzione o aggiornamenti. Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange si impegneranno a seguire la seguente procedura per la chiusura e la riapertura delle negoziazioni, ove opportuno:

Fase 1: annuncio del periodo di inattività programmato

  • Annuncio del tempo di inattività programmato tramite status.exchange.coinbase.com o X (ex Twitter)

Fase 2: inizio del periodo di inattività programmato

Fase 3: subito dopo il completamento del periodo di inattività programmato

  • Tutti i registri entrano in modalità “Solo annullamento”

Fase 4: almeno 1 minuto dopo la fase 3, o più a lungo se necessario

  • Tutti i registri entrano in modalità “Asta”

  • Annuncio di quanto sopra tramite status.exchange.coinbase.com o X (ex Twitter)

  • Per garantire un mercato equo e regolare, Coinbase Market Operations può, a sua discrezione, annullare alcuni o tutti gli Ordini limite in sospeso in un Registro degli ordini prima di spostare il mercato in modalità Solo limite o Trading completo

Fase 5: almeno 10 minuti dopo la fase 4, o più a lungo se necessario

  • Tutti i registri entrano in modalità “Solo limite” o “Trading completo”

  • Annuncio di quanto sopra tramite status.exchange.coinbase.com o X (ex Twitter)

4.2 Coinbase si riserva il diritto di riaprire le negoziazioni in modalità Solo limite o Trading completo senza utilizzare la procedura sopra indicata. Tale azione verrebbe annunciata tramite status.exchange.coinbase.com o X (ex Twitter)

5. Definizioni

Nel presente Regolamento di trading di Coinbase Markets, le seguenti parole e frasi hanno i significati corrispondenti.

  • Per conto si intende un conto Coinbase Advanced Trade o Exchange di un Trader.

  • Per asset si intende un asset digitale o una valuta fiat.

  • Per modalità Asta si intende una modalità in cui i Trader possono inserire ordini nel registro per un certo periodo di tempo senza dover effettuare corrispondenze. L'applicazione Exchange (incluse API e feed di dati) mostrerà un prezzo indicativo.

  • Per saldo disponibile si intende il valore totale delle attività di un Trader meno gli importi detenuti per ordini aperti e commissioni.

  • Per asset di base si intende l'asset negoziato nel Registro degli ordini; il primo asset nella coppia di trading. Ad esempio, nel Registro degli ordini BTC-USD, BTC è l'asset di base e USD è l'asset di quotazione.

  • Un Ordine bracket/take profit stop loss è un Ordine limite per acquistare o vendere una quantità specifica di un asset a un prezzo specificato, con i parametri di un Ordine stop limit incorporati nell'ordine stesso.

  • Per modalità Solo annullamento si intende una modalità in cui i Trader non possono inserire nuovi ordini. I Trader possono annullare gli ordini aperti. Nessun ordine verrà evaso.

  • Per asset digitale si intende una valuta digitale basata su blockchain, una moneta per app o un token di protocollo offerto per la negoziazione su Coinbase Advanced Trade o Coinbase Exchange.

  • Per valuta fiat si intende una valuta emessa da un governo.

  • Per evasione si intende la corrispondenza di due ordini. Viene chiamata anche esecuzione.

  • Per modalità Trading completo si intende il normale funzionamento di Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange. I Trader possono inserire Ordini di mercato e Ordini limite e possono annullare gli ordini. ​

  • Per sospensione si intende il congelamento o la messa da parte degli asset allocati a un ordine.

  • Un Ordine limite iceberg è un Ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un asset a un prezzo specificato, senza rivelare al mercato l'intero importo dell'ordine.

  • Per Ordine stop iceberg si intende un'istruzione per inviare un Ordine limite iceberg di acquisto o vendita di una quantità specifica di un asset, ma solo se e quando l'ultimo prezzo di trading nel Registro degli ordini è uguale o superiore al prezzo stop.

  • Il Prezzo indicativo fornisce ai Trader un probabile prezzo al quale una coppia di trading aprirà o riaprirà al termine di un'asta, in base al registro corrente e all'attività degli ordini. Il prezzo indicativo potrebbe variare fino al completamento dell'asta.

  • Per Ordine limite si intende un ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un asset a un prezzo specifico.

  • Per modalità Solo limite si intende una modalità in cui i Trader possono inserire e annullare solo Prdini limite. In questa modalità è possibile evadere solo Ordini limite. Gli Ordini di mercato verranno rifiutati. 

  • Per Ordine di mercato si intende un Ordine di acquisto o di vendita di una quantità specifica di un asset al miglior prezzo disponibile tra gli ordini esistenti nel registro degli ordini.

  • Per Ordine si intende un'istruzione di acquisto o vendita della quantità specifica dell'asset di base al prezzo specificato nell'asset di quotazione.

  • Per Registro degli ordini si intende ciascun registro degli ordini in cui vengono inseriti gli ordini per la negoziazione di una coppia di trading.

  • Per ordine aperto si intende un ordine maker che è stato pubblicato ma non evaso, annullato o scaduto, oppure un ordine stop attualmente attivo.

  • Per modalità Solo pubblicazione si intende una modalità in cui i Trader possono inserire un ordine solo se questo viene pubblicato nel registro degli ordini come ordine maker. Un ordine registrato come ordine taker verrà rifiutato. Non potranno essere inseriti ordini di mercato e nessun ordine verrà evaso. Gli ordini in sospeso possono essere annullati in modalità Solo pubblicazione.

  • La priorità Prezzo-Visualizzazione-Tempo è definita nelle sezioni 1.71 e 1.72.

  • Per asset di quotazione si intende l'asset in cui l'operazione di scambio è denominata nel Registro degli ordini; il secondo asset nella coppia di trading. Ad esempio, nel Registro degli ordini BTC/USD, BTC è l'asset di base e USD è l'asset di quotazione.

  • Richiesta di preventivo (RFQ). Un messaggio elettronico inviato per richiedere preventivi bidirezionali per una coppia di trading specifica. Maggiori informazioni sulla RFQ sono disponibili all'indirizzo https://docs.cdp.coinbase.com/exchange/docs/fix-msg-order-entry-50#rfq-request-ah

  • Fornitore di liquidità RFQ. Qualsiasi Trader che è abilitato a interagire con le richieste di RFQ e che indica interesse a riceverle.

  • Per tempo di inattività programmato si intende un'interruzione temporanea pianificata per manutenzione o aggiornamenti. Vedere la sezione 4.

  • Per ordine stop si intende un'istruzione per inviare un ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un asset, ma solo se e quando l'ultimo prezzo di trading nel Registro degli ordini è uguale o superiore al prezzo stop.

  • Per prezzo stop si intende il prezzo specificato in un ordine stop.

  • Per valore totale degli asset si intende il valore lordo di tutti gli asset di un Trader per il relativo Registro degli ordini, espresso nell'asset di quotazione in base all'ultimo prezzo di trading. Ciò include tutti gli asset allocati agli ordini aperti.

  • Per Trader si intende ogni cliente che effettua operazioni su Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange. La sospensione delle negoziazioni si riferisce all'impossibilità dei Trader di inserire o annullare ordini.

  • Per coppia di trading si intende ogni coppia composta da un asset di base e un asset di quotazione offerti su Coinbase Advanced Trade e Coinbase Exchange. Per interfaccia web si intende l'interfaccia utente disponibile su https://www.coinbase.com/advanced-trade e https://exchange.coinbase.com.

Regole di trading di Coinbase Prime

Coinbase Prime fornisce ai clienti l'accesso ai servizi di esecuzione delle negoziazioni e di routing automatizzato delle negoziazioni e può fornire servizi aggiuntivi offerti da Connected Trading Venues tramite la piattaforma di trading Coinbase Prime. Il seguente Regolamento di trading disciplina la ricezione, l'esecuzione e la liquidazione degli ordini effettuati tramite la piattaforma di trading. I termini i termini in maiuscolo qui utilizzati senza definizione hanno il significato loro attribuito nell'Accordo Prime Broker di Coinbase.

1. Tipi di ordine accettati

1.1 La Piattaforma di trading accetterà i seguenti tipi di Ordini per acquistare o vendere specifici Asset digitali come specificato di seguito, a condizione che la Piattaforma di trading possa accettare anche altri tipi di Ordini che Coinbase potrebbe rendere disponibili di volta in volta.

1.11 Ordine limite: un Ordine limite è un Ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un Asset digitale a un prezzo specifico e verrà evaso solo al prezzo specificato o a un prezzo migliore. Gli Ordini limite possono essere inseriti con istruzioni di validità, che possono includere:

  • Valido fino alla cancellazione (GTC): se inviato, l'Ordine rimarrà aperto fino alla sua cancellazione da parte del Trader. GTC funge da istruzione di validità predefinita; o

  • Esegui immediatamente o annulla: l'Ordine verrà inoltrato solo nella misura in cui verrà immediatamente evaso; qualsiasi quantità rimanente non evasa verrà annullata.

  • Esegui o annulla: l'Ordine verrà pubblicato sul Registro degli ordini di Coinbase Exchange solo se verrà evaso immediatamente e completamente. Se l'Ordine non viene evaso, verrà annullato.

  • Solo pubblicazione: un ordine limite con l'opzione “solo pubblicazione” selezionata sarà sempre un ordine maker. Un ordine limite con l'opzione “solo pubblicazione” selezionata verrà inserito nel registro degli ordini solo se non sarebbe un ordine taker. Se tale ordine limite fosse un ordine taker, verrà rivalutato al miglior prezzo di acquisto o di vendita attuale, rispettivamente.

1.12 Ordine di mercato: un Ordine di mercato è un ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un Asset digitale al miglior prezzo complessivo disponibile o ad altra metodologia di determinazione del prezzo concordata di volta in volta con Coinbase. Ai fini del presente Regolamento di trading, per “prezzo complessivo” si intende un prezzo che riflette tutte le commissioni, i costi, gli interessi o le spese transazionali o associati applicabili all'esecuzione di tale Ordine. A causa delle mutevoli condizioni di mercato, non vi è alcuna garanzia che un ordine di mercato venga eseguito al prezzo specificato o che la quantità specificata venga eseguita per intero. Un Ordine di mercato può essere eseguito a diversi prezzi. A seconda del volume e dei prezzi sulle Sedi di negoziazione collegate al momento dell'invio di un Ordine di mercato, l'Ordine di mercato potrebbe essere eseguito a un prezzo meno favorevole rispetto al prezzo di negoziazione osservato più di recente, in alcuni casi in modo significativo. Un Ordine di mercato valido verrà immediatamente inoltrato dalla Piattaforma di trading alle Sedi di trading collegate.

1.13 Ordini TWAP: L'Ordine a prezzo medio ponderato nel tempo (“Ordine TWAP”) mira a completare l’Ordine suddividendolo in piccole porzioni che vengono eseguite in modo indipendente a intervalli di tempo regolari, in maniera lineare, su diverse Sedi di negoziazione collegate, utilizzando una varietà di strategie di esecuzione. Un Trader può specificare per un Ordine TWAP: i. direzione acquisto/vendita; ii. quantità; iii. prezzo limite; iv. ora di inizio; e v. durata.

1.14 Ordini VWAP: L'Ordine a prezzo medio ponderato nel volume (“Ordine VWAP”) mira a completare l’Ordine suddividendolo in piccole porzioni che vengono eseguite in modo indipendente a intervalli di tempo diversi, in maniera non lineare, seguendo i modelli di volume storici nelle Sedi di negoziazione collegate, utilizzando una varietà di strategie di esecuzione.

1.15 Ordini stop: Coinbase Prime può rendere disponibili ai clienti Ordini stop. Un Ordine stop può essere inserito solo come Ordine stop limit. Un Ordine stop è un'istruzione per inviare un Ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un Asset, ma solo se e quando l'ultimo prezzo di trading nel Registro degli ordini è uguale o superiore al Prezzo stop. Il prezzo di attivazione sarà determinato esclusivamente dalle negoziazioni su Coinbase Exchange, ma l'ordine limite risultante potrà essere eseguito su qualsiasi Sede di negoziazione collegata applicabile.

  • Coinbase Prime richiederà che il prezzo di attivazione sia almeno pari alla differenza tra la migliore offerta di Coinbase (per gli ordini di vendita) o la migliore offerta di Coinbase (per gli ordini di acquisto).

  • Al momento dell'inserimento dell'ordine, il prezzo limite sarà soggetto a una distanza massima dal Prezzo stop specificato.

1.16 Ordini RFQ: l'Ordine di richiesta di quotazione (“Ordine RFQ”) è un Ordine di acquisto o vendita di una quantità specifica di un Asset a un prezzo complessivo confermato, o a un altro prezzo che può essere concordato di volta in volta con Coinbase, mediante l'invio di un messaggio elettronico a Coinbase Exchange allo scopo di sollecitare quotazioni per l'Asset specifico. Una volta ricevute, le quotazioni potranno essere accettate ed eseguite oppure rifiutate dal cliente. Ai fini del presente Regolamento di trading, per “prezzo complessivo” si intende un prezzo che (i) riflette tutte le commissioni, i costi, gli interessi, le commissioni o le spese di finanziamento commerciale applicabili all'esecuzione di tale Ordine, transazionali o di altro tipo, e (ii) secondo i termini di eventuali accordi pertinenti relativi ai componenti di tale prezzo complessivo. Se un Trader sceglie di utilizzare ordini RFQ, tali Ordini non interagiranno con il Registro degli ordini centrale di Coinbase Exchange o con altre Sedi di negoziazione collegate. I Trader riconoscono che le quotazioni potrebbero differire dai prezzi che sarebbero disponibili tramite i servizi di instradamento degli ordini offerti da Coinbase Prime che interagiscono con le Sedi di negoziazione collegate. Il Trader comprende e accetta che gli Ordini RFQ potrebbero non dar luogo a una quotazione attuabile. I Fornitori di liquidità RFQ che rispondono alle RFQ devono garantire che le quotazioni rispettino i parametri stabiliti nella Sezione 2.23 del Regolamento di trading di Coinbase Exchange.

1.17 Enhanced Execution Engine (EXN): gli ordini per quantità specifiche di particolari asset digitali, per le tipologie di ordine che Coinbase mette a disposizione tramite EXN e che vengono indirizzati a Coinbase Exchange, possono essere eseguiti sul Registro degli ordini centrale di Coinbase o da un fornitore di liquidità RFQ. Se dopo aver inviato un ordine questo viene indirizzato a Coinbase Exchange, gli ordini eseguiti da EXN attiveranno quotazioni richieste in forma anonima, sia bilaterali (sia prezzo di acquisto che offerta) sia unilaterali in base alla capacità di un fornitore di liquidità RFQ di soddisfare la domanda su un particolare lato del mercato. EXN eseguirà quindi automaticamente il migliore tra il miglior prezzo fornito dal fornitore di liquidità RFQ o il miglior prezzo disponibile sul Registro centrale degli ordini di Coinbase per l'asset digitale specificato. I fornitori di liquidità RFQ che rispondono agli ordini inviati tramite EXN devono garantire che le quotazioni rispettino i parametri stabiliti per i fornitori di liquidità RFQ nella sezione 2.23 delle regole di trading di Coinbase Exchange.

2. Instradamento degli ordini

2.1 Coinbase indirizza gli Ordini alle Sedi di negoziazione collegate in modo automatico utilizzando gli algoritmi di trading di Coinbase Prime. La logica di negoziazione incorpora una serie di fattori relativi all'Ordine e alle Sedi di negoziazione collegate, che possono includere, ma non sono limitati a:

  • prezzi disponibili;

  • importo dell'ordine;

  • tipo di ordine;

  • probabilità di esecuzione;

  • disponibilità delle Sedi di negoziazione collegate;

  • il credito di Coinbase Prime nei confronti delle Sedi di negoziazione collegate; e

  • qualsiasi altra considerazione rilevante per l'esecuzione di un ordine, che sarà determinata esclusivamente da Coinbase Prime.

  • Coinbase Prime esegue revisioni periodiche della qualità delle Sedi di negoziazione collegate per valutare le sue pratiche di esecuzione.

I clienti che scelgono di escludere specifiche Sedi di negoziazione collegate riconoscono che Coinbase Exchange non verrà esclusa, che la logica di negoziazione potrebbe non incorporare necessariamente i fattori sopra elencati, inclusi i prezzi disponibili, nella misura massima consentita rispetto agli Ordini non soggetti a tale esclusione, e che Coinbase Prime non ha alcun obbligo di fornire dati sui prezzi per alcuna Sede di negoziazione collegata esclusa.

2.2 Controlli di trading: per contribuire a ridurre la probabilità di errori umani, Coinbase Prime ha implementato controlli di trading che si applicano all'immissione e all'esecuzione degli Ordini.

2.3 Il Cliente può scegliere di utilizzare i servizi offerti da Coinbase Execution Services. Coinbase, in qualità di agente, abbinerebbe gli ordini dei clienti over-the-counter e secondo quanto disciplinato dalle disposizioni del relativo accordo di trading. In tal caso, l'ordine del Cliente potrebbe non essere eseguito su una Sede di negoziazione collegata. Scegliendo di utilizzare Coinbase Execution Services, il Cliente comprende e accetta che Coinbase Execution Services può, salvo diverso accordo, eliminare qualsiasi posizione su entrambi i lati del mercato all'interno di un Conto dopo l'esecuzione della transazione.

3. Requisiti per gli ordini

3.1 Fondi disponibili: per inviare ed eseguire un ordine, il cliente deve disporre di fondi o credito sufficienti nel suo saldo di trading per coprire il valore totale dell'ordine più eventuali commissioni applicabili. Dopo l'invio di un ordine, i fondi associati vengono sospesi finché l'ordine non viene evaso o finché una parte dell'ordine rimanente non viene annullata.

3.2 Limiti minimi degli ordini: tutti gli Ordini effettuati tramite la Piattaforma di trading potrebbero essere soggetti a requisiti di importo minimo specificati da Coinbase.

3.3 Limiti massimi degli ordini: tutti gli Ordini effettuati tramite la Piattaforma di trading potrebbero essere soggetti a requisiti di importo massimo specificati da Coinbase.

4. Azioni con gli ordini

4.1 Invio

4.11 Il Cliente può inviare Ordini di acquisto o di vendita tramite il proprio conto sulla Piattaforma di trading specificando il tipo di Ordine, la quantità, il tipo di asset e qualsiasi altro criterio supportato richiesto per un particolare tipo di Ordine. 

4.2 Conferma

4.21 Gli ordini contrassegnati come completati o confermati non possono essere annullati, revocati o modificati. 

4.3 Annullamenti e modifiche da parte del Cliente

4.31 Un Trader può annullare un Ordine aperto in qualsiasi momento prima che venga completato. Inoltre, un Trader potrebbe essere in grado di modificare determinati criteri o campi dell'Ordine per determinati tipi di Ordine. Non garantiamo che gli Ordini possano essere annullati o modificati una volta inviati alla Piattaforma di trading.

4.32 Non vengono addebitate commissioni per le parti di Ordine annullate. 

4.4 Annullamenti e modifiche da parte di Coinbase Prime

4.41 A sua esclusiva discrezione, Coinbase può annullare gli Ordini aperti nelle seguenti circostanze e tenterà di informare tempestivamente i clienti di tale annullamento:

  • Ordini effettuati da Clienti che hanno fatto un uso improprio della piattaforma.

  • Ordini associati a un asset che è stato rimosso o disabilitato.

  • Gli Ordini che Coinbase ritiene comportino un errore evidente rispetto a prezzo, quantità o altri parametri rilevanti. Questi Ordini sono comunemente definiti transazioni o ordini “palesemente errati”.

  • Se richiesto da qualsiasi legge o regolamento applicabile, incluso specificamente quando Coinbase è tenuta a sospendere o chiudere il conto Coinbase Prime di un cliente.

  • se necessario per motivi tecnici.

4.42 A sua esclusiva discrezione, Coinbase può modificare l'Ordine completato da un cliente a causa di una rivalutazione o di una riquotazione eseguita dalla Sede di negoziazione collegata applicabile in relazione al suddetto Ordine.

5. Coppie di trading supportate

5.1 Coinbase Prime supporta coppie di trading specifiche che verranno rese disponibili al cliente quando accede al suo conto sulla Piattaforma di trading.

6. Accesso e integrità del mercato

6.1 Coinbase Prime fornisce le API di Coinbase Prime, la Piattaforma di trading e tutti i servizi aggiuntivi offerti dalle Sedi di negoziazione collegate ai clienti su base non preferenziale, in conformità alle regole di Coinbase Prime in materia di manipolazione del mercato e al supplemento API di Coinbase Prime, nonché a tutte le regole di trading aggiuntive delle Sedi di negoziazione collegate pertinenti. Coinbase Prime non fornisce accesso prioritario ad alcun Cliente. Coinbase Prime ha l'autorità di adottare qualsiasi misura ritenuta opportuna per preservare l'integrità del mercato. Tali azioni includono, a titolo esemplificativo, l'interruzione delle negoziazioni, la modifica dei parametri di mitigazione del rischio, la limitazione dell'accesso del Cliente a Coinbase Prime, la limitazione dei tipi di ordine a “solo pubblicazione” o “solo limite”, l'annullamento degli ordini in sospeso o qualsiasi altra azione ritenuta necessaria per tutelare l'integrità del mercato su Coinbase Prime.

6.2 Tutte le evasioni sono definitive e non saranno annullate a meno che:

  • Coinbase è obbligata a farlo da qualsiasi legge o regolamento applicabile; o

  • a causa di un grave errore tecnico, gli ordini o le evasioni non vengono eseguiti come specificato nel presente Regolamento; in tal caso, Coinbase compirà tutti gli sforzi commercialmente ragionevoli per riportare le posizioni di tutti i Trader a quelle in cui si sarebbero trovati se l'errore non si fosse verificato.

6.3 Coinbase agisce generalmente in qualità di agenzia per quanto riguarda gli Ordini, ma può anche agire in qualità di principale in relazione a determinati Ordini. Ad esempio, per evadere l'importo residuo di un Ordine, come nel caso in cui una parte di un Ordine potrebbe essere inferiore all'importo minimo accettato dalle Sedi di negoziazione collegate, Coinbase Prime evaderà l'ordine attingendo al suo inventario. Tali porzioni residue di un Ordine saranno evase a un prezzo di mercato equo e saranno riportate nella Conferma dell'Ordine. 

6.4 Coinbase, Inc., che possiede e gestisce Coinbase Prime, negozia anche i propri fondi su Coinbase Prime per scopi di test, operativi e commerciali.  Coinbase adotta procedure per evitare e gestire i conflitti di interesse quando svolge attività di trading in qualità di principale. Tutti i conti di proprietà di Coinbase sulla Piattaforma di trading non hanno alcuna priorità speciale, non hanno accesso a informazioni rilevanti non pubbliche per quanto riguarda le quotazioni dei prezzi della Piattaforma di trading, non praticano attività di front-running prima dei clienti e sono soggetti alle stesse regole di accesso di qualsiasi altro cliente.

6.5 Le politiche di Coinbase vietano a tutti i dipendenti di Coinbase di utilizzare informazioni interne, aziendali o proprietarie per negoziare asset digitali. I dipendenti di Coinbase sono tenuti a effettuare operazioni in conformità con la politica di trading dei dipendenti di Coinbase e sotto la supervisione del programma di sorveglianza delle operazioni di Coinbase.

7. Interruzioni

7.1 Se Coinbase determina che il conto di un cliente è stato compromesso, o se motivi tecnici impediscono o peggiorano la capacità del cliente di inviare o annullare Ordini, o impediscono o peggiorano l'accesso alle API di Coinbase Prime o alla Piattaforma di trading (inclusa la connessione a qualsiasi Sede di negoziazione collegata), allora Coinbase Prime può, a sua esclusiva discrezione, intraprendere una o più delle seguenti azioni:

  • disattivare temporaneamente il deposito o il prelievo dei saldi del cliente (fiat e/o asset digitali);

  • annullare gli ordini aperti;

  • disattivare la possibilità di effettuare nuovi ordini (modalità “Solo annullamento”);

  • disattivare l'accesso;

  • disattivare le API di Coinbase Prime;

  • disattivare l'accesso alla Piattaforma di trading.

7.2 Se l'accesso a Coinbase Prime tramite la Piattaforma di trading non è disponibile, Coinbase potrebbe spostare Coinbase Prime in modalità Sola annullamento il prima possibile. Se Coinbase Prime è in modalità Solo annullamento, tornerà pienamente operativo solo dopo che l'accesso tramite la Piattaforma di trading sarà disponibile e Coinbase riterrà sicuro ripristinare la piena operatività di Coinbase Prime. Coinbase informerà i clienti del passaggio alla modalità “Solo annullamento” o viceversa.

7.3 Tempi di inattività: occasionalmente, Coinbase Prime potrebbe subire tempi di inattività non programmati. Coinbase Prime potrebbe anche sospendere temporaneamente le negoziazioni per manutenzione o aggiornamenti programmati. In assenza di circostanze attenuanti, Coinbase Prime annuncerà l'inizio e il termine del periodo di inattività programmato tramite: status.prime.coinbase.com

7.4 Per garantire un mercato equo e regolare, Coinbase Prime può, a sua discrezione, annullare tutti gli ordini aperti prima di riaprire la Piattaforma di trading. 

8. Prevenzione dell'auto-contrattazione

8.1 Ove disponibile, gli ordini potrebbero essere soggetti a prevenzione dell'auto-contrattazione (“STP”). Laddove utilizzato, l'STP contribuirebbe a garantire l'annullamento di due ordini dello stesso cliente per evitare l'auto-esecuzione.

8.2 Tutti i Clienti che gestiscono applicazioni di trading algoritmico proprietario possono essere soggetti a STP. Tali clienti includono qualsiasi Cliente che effettua operazioni per conto proprio e non per conto di clienti finali. Tali clienti possono inviare una richiesta di annullamento o altrimenti ignorare l'uso dei controlli STP. Tali richieste saranno accolte a esclusiva discrezione di Coinbase.

9. Regolamenti

9.1 Coinbase Prime regola tutti gli Ordini eseguiti immediatamente dopo aver ricevuto la conferma dalla/e Sede/i di negoziazione collegata/e, addebitando e accreditando i saldi pertinenti degli Asset digitali nel Conto del Trader. Nel rispetto dei limiti di prelievo giornalieri applicabili, un Trader può richiedere immediatamente di prelevare tutti gli Asset digitali presenti sul suo Conto.

9.2 Coinbase può offrire la possibilità di accettare il pagamento dei proventi delle negoziazioni sotto forma di altri Asset digitali. Coinbase può valutare i proventi derivanti da asset digitali utilizzando gli stessi metodi e processi di valutazione altrimenti impiegati quando un Trader vende un asset Digitale, o qualsiasi altro metodo di valutazione commercialmente ragionevole determinato da Coinbase a sua esclusiva discrezione.

Se un Trader sceglie di accettare il regolamento sotto forma di una stablecoin, acconsente che Coinbase converta i proventi nelle stablecoin scelte dal Trader. Tali conversioni saranno regolate dal Programma di conversione delle stablecoin, disponibile qui: https://www.coinbase.com/legal/institutional/usdc-terms-of-use.

Il Trader riconosce e accetta che tale conversione dei proventi delle negoziazioni potrebbe comportare diversi fattori di rischio, tra cui rischi di mercato, di liquidità e legali.

10. Crolli istantanei e interruttori di circuito

10.1 Coinbase Inc. non utilizza interruttori di circuito né sospensioni automatiche delle negoziazioni basate su fasce di prezzo predefinite. Coinbase Prime può, a sua esclusiva discrezione, interrompere le negoziazioni sulla Piattaforma di trading. Le Sedi di negoziazione collegate potrebbero applicare degli interruttori automatici, che potrebbero di tanto in tanto causare interruzioni dei servizi forniti tramite Coinbase Prime.

11. Manipolazione del mercato vietata

11.1 Ai Trader è vietato effettuare direttamente o indirettamente manipolazioni di mercato sulla Piattaforma di trading, comprese manipolazioni di mercato che potrebbero danneggiare una Sede di negoziazione collegata. La manipolazione del mercato si riferisce ad azioni intraprese da qualsiasi partecipante al mercato o da una persona che agisce di concerto con un partecipante, volte a:

  • ingannare o fuorviare altri Clienti;

  • controllare o manipolare artificialmente il prezzo o il volume di scambi di un Asset digitale; o

  • aiutare, favorire, abilitare, finanziare, sostenere o avallare una qualsiasi delle azioni sopra elencate; ciò può includere azioni sulla Piattaforma di trading o al di fuori di essa. 

11.2 La manipolazione del mercato include specificamente, senza limitazioni: front-running, wash trading, spoofing, layering, churning e quote stuffing.