Informazioni su Saitama Inu
Statistiche di mercato
Capitalizzazione di mercato
Dati insufficienti
FDV
Dati insufficienti
Disponibilità corrente
Dati insufficienti
Offerta massima
Dati insufficienti
Offerta totale
Dati insufficienti
Risultati
Popolarità
Dati insufficienti
Dominanza
Dati insufficienti
Volume (24 ore)
Dati insufficienti
Volume (7G)
Dati insufficienti
Volume (30 gg)
Dati insufficienti
Massimo storico
Dati insufficienti
Variazione di prezzo (1 anno)
Altri dettagli
Tendenze recenti
Dettagli del mercato
SAITAMA contro i mercati
Dati insufficienti
SAITAMA contro BTC
Dati insufficienti
SAITAMA vs ETH
Dati insufficienti
Tag
Rete e indirizzi
Network | Address | |
---|---|---|
Ethereum | 0x8B3192f5eEBD8579568A2Ed41E6FEB402f93f73F |
Cronologia dei prezzi
Time | Price | Change |
---|---|---|
Oggi | 0,00 € | NaN% |
1 giorno | 0,00 € | 0,00% |
1 settimana | 0,00 € | 0,00% |
1 mese | 0,00 € | 0,00% |
1 anno | 0,00 € | 0,00% |
Domande frequenti
Saitama Inu (SAITAMA) è una piattaforma basata sulla comunità che mira a insegnare l'importanza della stabilità finanziaria ai millennials e alla Generazione Z. La piattaforma intende mostrare ai giovani modi per creare varie opportunità di creazione di ricchezza e controllare i loro soldi.
La piattaforma mira a insegnare alla Generazione Z come creare ricchezza per adattarsi al benessere finanziario e allo status economico. Saitama Inu lavora con la missione di colmare le lacune nei mercati finanziari e delle criptovalute e preparare gli utenti per il futuro del mercato delle criptovalute.
SAITAMA è il token ERC20 nativo della piattaforma Saitama Inu basata sulla rete Ethereum. Il token SAITAMA è il principale mezzo di pagamento sulla piattaforma. Il due percento di ogni transazione effettuata sulla piattaforma viene detratto e ridistribuito ai detentori del token. Ciò significa che il numero di token diminuisce automaticamente ogni volta che si verificano transazioni, e i detentori di token guadagneranno di più semplicemente detenendo i token.
Inoltre, l'ecosistema Saitama è composto da quattro componenti. Il primo è SaitaMask, che è il portafoglio di criptovalute di Saitama dove i detentori di token possono conservare asset digitali come i token SAITAMA e allo stesso tempo ottenere un'educazione finanziaria. Il secondo è SaitaMarket, che è il marketplace della piattaforma dove gli utenti della piattaforma scambiano token SAITAMA e altri token partner per beni e servizi disponibili sulla piattaforma.
Il terzo componente è SaitaMaker, una piattaforma di lancio basata su NFT che mira a supportare i creatori della comunità a creare, lanciare e promuovere progetti che ruotano attorno al sistema economico di Saitama.
Il quarto componente è Saita Edutainment, una piattaforma di contenuti multicanale che pubblica contenuti che forniscono conoscenze finanziarie agli utenti. La piattaforma intende educare gli utenti sulla finanza in modo divertente e coinvolgente.
Infine, Saitama Studios è lo studio di intrattenimento interno della piattaforma che sviluppa giochi, programmi televisivi, libri, manga, giocattoli e NFT. Lo studio crea anche franchise originali e progetti personalizzati per marchi di terze parti.
Il token SAITAMA è stato lanciato il 31 maggio 2021. Il team di base dietro la creazione e la gestione di Saitama Inu include Aaron Mansur (responsabile marketing), Gabriel Klein (responsabile creativo), Manpreet Kohl (responsabile finanziario), Max Hernandez (responsabile tecnologia), Nam Tram (COC - costruzione della comunità), Steve Rocket Crypto (creatore di contenuti) e Russell Armand (CEO - operazioni).
Il token si basa su una misteriosa creatura canina fantasma che si dice vaghi nelle regioni montuose di Saitama in Giappone. La piattaforma sostiene che la creatura rappresenti un guardiano della buona fortuna.
SAITAMA è un token a basso consumo energetico, ed è per questo che il token è creato attraverso il meccanismo di prova di partecipazione. Una caratteristica importante del token è una trappola anti-balena. Questa funzione mira a prevenire che i detentori di token su larga scala manipolino i prezzi dei token come vogliono o scambino tutti i token e scarichino la moneta. L'offerta totale massima del token SAITAMA è di 100.000.000.000.000.000 monete.
SAITAMA è un token deflazionario, il che significa che l'offerta del token diminuirà nel tempo. Il 2% di tutte le transazioni viene tolto dalla circolazione, il che significa che l'offerta di SAITAMA continuerà a diminuire, risultando in un aumento del valore del token. L'implementazione è già iniziata, poiché il 49% dell'offerta totale è bruciato. La combustione di criptovalute è quando una frazione di token viene inviata a un portafoglio senza chiave privata. Ciò significa che i token sono persi per sempre. I token vengono solitamente bruciati per ridurre la disponibilità e aumentare il valore di mercato.
Aggiorniamo il prezzo di Saitama Inu in EUR in tempo reale. Ottieni il prezzo di Saitama Inu in tempo reale su Coinbase.
Ricevi fino a 200 USD quando ti registri
Guadagna criptovalute gratis dopo aver effettuato il tuo primo acquisto.
Operazione soggetta a condizioni. Somma dei risparmi e premi medi stimati guadagnati per utente nel 2021 su più programmi Coinbase (esclusi i concorsi a premi). Questo importo include l'esonero dalle commissioni di Coinbase One (escluso il costo dell'abbonamento), i premi dalla Coinbase Card e i premi di staking.
Asset correlati
Scopri le conversioni
Criptovalute più diffuse
Scopri più asset
Note legali
Le informazioni sono a solo scopo informativo e non costituiscono consigli di investimento. Queste informazioni non costituiscono una raccomandazione per l'acquisto o la vendita di un determinato asset digitale o per una strategia di investimento. Coinbase non fornisce alcuna dichiarazione sull'accuratezza, l'idoneità o la validità delle informazioni fornite o per un particolare asset.
Alcuni contenuti specifici sono stati preparati da terzi non affiliati a Coinbase Inc. o da una delle sue affiliate, e Coinbase non è responsabile di tali contenuti. Coinbase non è responsabile di eventuali errori presenti nei contenuti o di eventuali azioni intraprese in relazione a qualsiasi di questi contenuti. Le informazioni sono a solo scopo informativo e non costituiscono consigli di investimento. Queste informazioni non costituiscono una raccomandazione per l'acquisto o la vendita di un determinato asset digitale o per una strategia di investimento. Coinbase non rilascia alcuna garanzia in merito all'accuratezza o all'idoneità o alla validità delle informazioni fornite o per un determinato asset. I prezzi sono indicati a solo scopo illustrativo. I prezzi effettivi della criptovaluta e i relativi dati statistici possono variare. I dati qui presentati possono riflettere gli asset scambiati sulla piattaforma Coinbase e altri exchange di criptovalute selezionati.