Logo Coinbase

Sicurezza

Attacchi di phishing

Gli attacchi di phishing stanno diventando sempre più comuni, quindi è importante sapere a cosa prestare attenzione.

PhishingIMage-Main

Gli attacchi di phishing si verificano quando messaggi email, SMS o siti falsi si spacciano per una persona o un'azienda reale al fine di rubare informazioni personali. La comunicazione sembra autentica, quindi l'attacco risulta difficile da individuare.

Ricorda, gli attacchi di phishing si presentano con varie forme e ambiti di portata. Possono essere molto sofisticati e inizialmente difficili da individuare. Email, messaggi SMS e messaggi vocali automatizzati sono i canali più comunemente utilizzati.

Suggerimenti per proteggersi dagli attacchi di phishing

Non divulgare informazioni personali

Evita di condividere informazioni sensibili, come nomi utente, password e numeri di carte di credito con persone che non conosci.

Prenditi tempo

Sii paziente ed estremamente vigile quando esamini le richieste urgenti prevenienti da mittenti sconosciuti o inattesi.

Gli URL sono tuoi alleati

Osserva gli URL e assicurati che non ci siano refusi nell'indirizzo web. Gli hacker utilizzano spesso nomi di dominio quasi identici a quello per cui si vorrebbero spacciare, ad esempio scrivono colnbase.com anziché coinbase.com

Passa il mouse sui link, ma senza fare clic

Non fare clic sui link presenti nelle email prima di controllare, soprattutto se l'email è inaspettata o "urgente". Passa prima il mouse sul link e, se il testo alternativo non corrisponde al testo visualizzato, non fare clic.

Cerca errori grammaticali o ortografici

Tali errori indicano che qualcosa non va. Sii sempre vigile e presta attenzione a questi piccoli, ma importanti dettagli.

Offerta troppo bella per essere vera?

Le promesse di premi stravaganti o compensi in denaro vanno trattate con il massimo sospetto. Evita di scaricare o fare clic su qualsiasi contenuto presente in messaggi che affermano di offrirti ricompense non realistiche.

Phishing-Sub.png

Hai ancora dubbi? Se ti rimangono dubbi, fai altre ricerche

Se ritieni che qualcosa non vada, raccogli ulteriori informazioni prima di agire:

  • Chiama o invia un messaggio alla persona da cui dovrebbe provenire la comunicazione sospetta

  • Vai sul sito dell'azienda per ulteriori indagini

  • Contatta l'assistenza clienti per verificare se un particolare messaggio che hai ricevuto è legittimo

Cosa fare se pensi di essere vittima di un attacco phishing

Reimposta tutte le password.

Reimposta immediatamente tutte le password.

Contatta l'assistenza Coinbase

Mettiti in contatto il prima possibile con l'assistenza Coinbase.

Allerta la comunità

Se pensi di aver ricevuto un'e-mail di phishing da qualcuno che si spaccia per Coinbase, inoltrala a security@coinbase.com: interverremo per bloccare la minaccia.

Sicurezza: nozioni di base - Video sulle truffe di phishing

Truffe di phishing

Scopri come proteggere il tuo conto con l'aiuto degli esperti di protezione e sicurezza Coinbase. Ottieni informazioni sulle migliori pratiche contro le truffe di phishing, scopri come evitarle e cosa fare se cadi accidentalmente nella trappola.

Truffe di supporto tecnico

Scopri come proteggere il tuo conto con l'aiuto degli esperti di protezione e sicurezza Coinbase. Le truffe di supporto tecnico sono un modo subdolo con cui i truffatori possono ottenere il controllo della tue criptovalute. Ottieni informazioni sulle migliori pratiche, scopri come riconoscere una truffa e a cosa prestare attenzione.

Truffe di scambi sulla fiducia ("trust trading")

Scopri come proteggere il tuo conto con l'aiuto degli esperti di protezione e sicurezza Coinbase. Guarda questo video per informazioni sulle migliori pratiche in caso di truffe di "trust trading" e su come identificarle.

Truffe "SIM swap"

Scopri come proteggere il tuo conto con l'aiuto degli esperti di protezione e sicurezza Coinbase. La scheda SIM viene spesso presa di mira dai truffatori che vogliono impossessarsi delle criptovalute. Ottieni informazioni sulle migliori pratiche in caso di truffe "SIM swap" e scopri come evitarle.

Tutela della sicurezza: post sui blog

Coinbase Logo

Tutela della sicurezza: phishing nei motori di ricerca

Il phishing nei motori di ricerca sfrutta la fiducia che abbiamo in tali strumenti e la comodità di cercare qualcosa piuttosto che ricordarne il dominio. Il seguente testo spiega come possono apparire gli attacchi di phishing nei motori di ricerca e come gli utenti di Coinbase possono evitarli.

Coinbase Logo

Tutela della sicurezza: campagna di phishing con airdrop

Ulteriori informazioni sulla campagna di phishing con airdrop, che funziona inviando airdrop fittizi nei portafogli delle vittime e invitandole a visitare siti dannosi appositamente predisposti

Coinbase Security Prompt

Richiesta di sicurezza Coinbase — Modalità più sicura e semplice per accedere a Coinbase

Richiesta di sicurezza Coinbase: modalità più rapida e sicura con cui i nostri utenti possono verificare la propria identità e attività quando interagiscono con l'ecosistema Coinbase.